Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “FELICITÁ”, il nuovo singolo di Joe Barbieri. Continua il tour per festeggiare i 30 di carriera del cantautore napoletano con nuovi appuntamenti confermati a partire dal 30 giugno a Benevento, con Fabrizio Bosso, Ghemon e Nick The Nightfly.
Da lunedì 5 giugno 2023 è possibile effettuare le iscrizioni per la mensa scolastica e lo scuolabus accedendo al Portale Web Genitori https://www.schoolesuite.it/default1/lecce
(Adnkronos) - Si è dato fuoco questo pomeriggio davanti all'ingresso dell'ospedale 'Perrino' di Brindisi l'uomo di 32 anni di Galatone, in provincia di Lecce, che lunedì aveva prima accoltellato la moglie, poi aveva versato dell'alcol sul volto e sui capelli e infine aveva appiccato il fuoco.
da Adnkronos
Ultimo appuntamento, sabato 27 maggio, del "Festival delle Letterature", ideato e organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con Palcom Comunicazione e la direzione artistica della scrittrice Anilda Ibrahimi, in programma nel capoluogo salentino nella sede dell'Accademia, in via Giuseppe Libertini, 3.
da Organizzatori
Con il vernissage delle mostre, i primi workshop e i talk, giovedì 25 maggio, alle 10, prende il via la seconda edizione del "Festival delle Letterature", ideato e organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con Palcom Comunicazione e la direzione artistica della scrittrice Anilda Ibrahimi, in programma nel capoluogo salentino fino a sabato 27 maggio, nella sede dell'Accademia, in via Giuseppe Libertini, 3.
da Organizzatori
Quinta edizione in Puglia del Wired Digital Day: un evento realizzato da Wired Italia in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Sviluppo con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi dell’immediato futuro e celebrare l’innovazione, la tecnologia e l'eccellenza come elementi chiave per la crescita e lo sviluppo economico, culturale e sociale del nostro Paese.
Si schiudono per un giorno i portoni dei palazzi storici di Lecce. Torna “Cortili Aperti” nel capoluogo salentino, domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30, nell’ambito della XIII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane”, l’associazione che raduna più di 4500 proprietari di prestigiose dimore lungo tutta la penisola.
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce hanno eseguito due provvedimenti di confisca per equivalente emessi dalla Corte d’Appello di Lecce nei confronti di due imprenditori salentini, uno di Casarano operante nel settore delle calzature, l'altro nel settore della vigilanza privata a Veglie.
di Redazione
Peter Cameron, Antonella Lattanzi, Antonio Pascale, Chiara Fina sono gli ospiti delle serate della seconda edizione del "Festival delle Letterature", ideato e organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con Palcom Comunicazione, con la direzione artistica della scrittrice Anilda Ibrahimi, in programma nel capoluogo salentino da giovedì 25 a sabato 27 maggio in via Giuseppe Libertini, 3.
da Organizzatori
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Lecce per una truffa aggravata per l’erogazione di contributi pubblici ai danni dello Stato e dell’Unione Europea perpetrata da un imprenditore di Galatina.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, hanno sottoposto a sequestro 12 pompe di carburante di un distributore stradale di Novoli che erogavano benzina super senza piombo miscelata con analogo prodotto denaturato destinato ad uso agricolo, unitamente al contenuto delle cisterne dell’impianto, pari a oltre 9.000 litri.
di Redazione
L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha partecipato lo scorso 3 maggio al convegno “Il dragaggio dei porti pugliesi. Linee guida per la semplificazione dell’iter approvativo” organizzato da Regione Puglia, Asset e Arpa, a cui hanno partecipato anche il Comando delle Capitanerie di Porto, l’Autorità del Sistema Portuale Adriatico e Fincantieri DECO.
Da Regione Puglia
La Regione Puglia ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la nomina di un Commissario Straordinario per gli Interventi di potenziamento e velocizzazione sulla Linea Adriatica Bologna – Lecce, così da imprimere un’accelerazione della loro realizzazione, data la strategicità della linea ferroviaria interessata e la necessità, non più procrastinabile, di incrementare il livello di servizio del traffico passeggeri e merci.