Via libera da Regione, Provincia e Asl al Piano Sociale di Zona dell’Ambito di Lecce

2' di lettura 12/09/2023 - Dopo l'approvazione in Consiglio Comunale lo scorso 27 luglio, il Piano Sociale di Zona 2022-2024 dell'Ambito Territoriale Sociale di Lecce, ha incassato oggi, nella conferenza dei servizi tenutasi questa mattina a Palazzo Carafa, il vaglio di Regione Puglia, Provincia e Asl di Lecce che hanno espresso i rispettivi pareri favorevoli.

Il Piano di Zona è lo strumento fondamentale per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali per lo sviluppo di un efficace welfare cittadino in termini di: prestazioni e assistenza socio sanitaria; servizi educativi dedicati all'infanzia e all'adolescenza; politiche attive del lavoro e servizi di contrasto alla povertà e all'emarginazione; servizi all'immigrazione, alle persone anziane e con disabilità; politiche abitative e di sicurezza dei cittadini. Gode, in questo triennio, di un importo complessivo – tra risorse ordinarie nazionali e regionali, risorse rivenienti dai bilanci comunali (cofinaziamento obbligatorio e mantenimento spesa sociale) e risorse aggiuntive PON e PNRR – di 46 milioni di euro in servizi essenziali per la comunità.

La programmazione a tutti i livelli – nazionale, regionale e zonale – deve tendere a garantire a tutti i livelli minimi di prestazioni e rendere, così, effettivamente esigibili i diritti sociali attraverso la realizzazione di un sistema di Welfare fondato sui Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS). Il percorso di co-progettazione del piano, dal suo avvio e fino alla condivisione del suo esito, ha coinvolto tutti gli attori interessati – fra i quali più di 40 associazioni del terzo settore – per far emergere le criticità del sistema e per fornire spunti per elaborare proposte utili a rispondere ai nuovi bisogni sociali e alle nuove forme di povertà estreme. L’Ambito ha programmato i propri obiettivi specifici di intervento, ben 44, tenendo conto delle priorità strategiche dettate dalla Regione e delle esigenze del territorio e destinando le risorse del fondo unico di Ambito in diverse aree di intervento che saranno implementate: i servizi di contrasto alla povertà; i servizi all'infanzia e all'adolescenza; i servizi alle persone anziane; i servizi alle persone con disabilità; i servizi di assistenza socio-sanitaria.

L'Ambito è composto dai comuni di Lecce (capofila), Arnesano, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Surbo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2023 alle 19:23 sul giornale del 13 settembre 2023 - 26 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/erxW





logoEV
qrcode