Ultimo appuntamento con “Are/Terre del Negroamaro Fest”, la manifestazione promossa dal Comune di Guagnano con il sostegno della Regione Puglia e in collaborazione con il Comitato Tecnico Operativo “Progetto Terre del Negroamaro”, che promuove il territorio e le sue ricchezze: la terra, il vino, il cibo, i luoghi e la comunità.
da Organizzatori
Il sindaco Carlo Salvemini ha emanato oggi una ordinanza ai sensi dell’art 54 TUEL tesa a garantire un equilibrio tra le esigenze dei locali serali, dei residenti e delle strutture ricettive nelle aree della città a più alta densità di pub, ristoranti, attività di somministrazione e dehors su suolo pubblico.
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Chiara Valerio, Francesca Giannone, Gabriella Genisi, Igiaba Scego, Nando Dalla Chiesa, Alain Elkann, Alessandro Paolucci (noto come @Dio, sui social), Gianfranco Viesti, Daniele Rielli, Diana Ligorio, Leonardo Palmisano, Mauro Favale, Sapo Matteucci, Alessio Torino, il segretario del comitato direttivo del Premio Strega Stefano Petrocchi sono alcuni degli ospiti della terza edizione di Agostiniani Libri.
È nato il 18 aprile 2006, ha da poco compiuto 17 anni, si è iscritto a scuola a 5 anni e, per la scuola superiore, ha scelto il percorso di Sperimentazione Quadriennale (diploma in 4 anni), questa particolare combinazione di fattori e di scelte ha fatto sì che Luigi Carratta con ogni probabilità possa essere considerato il più giovane diplomato d'Italia.
di Redazione
Entra nel vivo la campagna regionale itinerante per reclutare potenziali donatori di midollo osseo. Dopo la consegna dell’ambulatorio mobile alla associazione ADMO Puglia, la ASL di Bari ha acquisito i kit salivari che serviranno ai volontari per incrementare sul territorio l’attività finalizzata a individuare nuovi donatori.
E’ stata presentato questa mattina, presso la Presidenza della Regione Puglia a Bari, in conferenza stampa il TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2023, un progetto di Koreja realizzato nell’ambito della terza edizione della “Open call Grandi Eventi” della Regione Puglia con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese; in collaborazione con Università del Salento, CdL DAMS, A.R.Va, Parco Archeologico di Rudiae e con il Patrocinio di Puglia Promozione.