"SOSPESE VISIONI": A MAGLIE LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ALBUM DEL FRANCESCO NEGRO TRIO Venerdì 18 e sabato 19 novembre (ore 21 - ingresso 10 euro - prenotazioni info@magliejazz.it) l'associazione culturale jazz "Bud Powell" in Piazzetta Stazione 5 a Maglie, in provincia di Lecce, ospita la presentazione ufficiale di "Sospese visioni", nuovo progetto discografico del Francesco Negro Trio, prodotto dall'etichetta leccese Dodicilune e distribuito dal 18 novembre in Italia e all'estero da IRD e nei migliori store on line da Believe Digital.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Martedì 15 novembre, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) Ugo Patroni Griffi ha stipulato un contratto di appalto con la ditta Buonfrate s.r.l. di Monteroni di Lecce che si è aggiudicata la gara per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione del faro e delle strutture annesse presso le isole Pedagne, nel porto di Brindisi.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Sabato 19 novembre (ore 19 - ingresso gratuito) nelle Scuderie di Palazzo Gallone a Tricase prosegue il tour di presentazione de "Il Cammino Celeste", breve documentario diretto dal regista e videomaker Giuseppe Rutigliano che racconta la storia dell'omonimo festival che dal 2016 propone concerti e cammini lungo le vie dei pellegrini nella Puglia meridionale.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Sono 110 ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni, sono corsisti della WeDo Academy e studenti dell'Istituto "Galilei-Costa-Scarambone" di Lecce, hanno le idee chiare, hanno voglia di mettersi in gioco e sono partiti. Sono gli ideatori e animatori di un nuovo grande progetto di rilancio del territorio che vivono, rispettano e amano, il Salento, anzi il Grande Salento che comprende le tre province di Lecce, Brindisi e Taranto.
da Nova News
Il servizio di lavacassonetti, effettuato da Monteco, la ditta che ha in appalto il servizio di igiene urbana del Comune di Lecce, sarà preannunciato da un messaggio whatsapp agli amministratori di condominio e agli esercenti perché possano conoscere per tempo la data esatta in cui verrà effettuato il lavaggio e disporre che, in quella data, i carrellati vengano esposti a marciapiede fino alle 15.
da Città di Lecce
Un viaggio nel nuovo teatro italiano tra prosa e sperimentazione, narrazione e acrobazie, storie per i più piccoli e musica: nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce proseguono gli appuntamenti del progetto "Teatri a Sud", ideato e promosso dalla compagnia salentina Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Si terranno martedì 15 a Foggia, mercoledì 16 a Bari e giovedì 17 novembre a Lecce (h. 10:00 – 14:00) le giornate formativa dedicate ai Dirigenti Scolastici sulle nuove funzioni dell’Anagrafe regionale per l’Edilizia scolastica – ARES 2.0, organizzate da Regione Puglia - Sezione Istruzione e Università con la collaborazione di A.R.T.I. Puglia e Soluxioni S.r.l.
da Regione Puglia
È partita nei giorni scorsi in due classi di 1° scuola media dell’Istituto “Ascanio Grandi” ed in una classe di 1° superiore dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce la sperimentazione di “Scuola Studente-Centrica”, un innovativo progetto didattico che vede al centro del percorso educativo ogni singola studentessa e ogni singolo studente, con le proprie passioni, talenti e aspirazioni.
da Nova News
Con determinazione dirigenziale n. 2852 dell'8 novembre 2022 del settore "Welfare, Casa e Pari Opportunità, Diritti Civili, Volontariato, Politiche Giovanili, Politiche Attive del Lavoro - Piano sociale di zona" è stato pubblicato un avviso pubblico per manifestazione di interesse a partecipare alla costituzione di un partenariato, attraverso una procedura di co-progettazione, nell’ambito della candidatura del Comune di Lecce all’avviso pubblico regionale “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”.
da Città di Lecce
San Martino al Castello Carlo V di Lecce Fino al 3 dicembre al Castello Carlo V di Lecce prosegue la rassegna "Autunno al Castello" che proporrà visite guidate (dal giovedì alla domenica) e una serie di appuntamenti per vivere gli spazi della fortezza come luoghi di socialità e incontro, dove poter sviluppare interessi e passioni senza dimenticare il loro valore storico-culturale. Venerdì 11 novembre (ore 19 e 21 - ingresso 10 euro - prenotazione obbligatoria attraversoilcastello@gmail.com - 3278773894) con "Porta San Martino, ma non dimenticare il vino" spazio a uno speciale tour tematico con un gioco a squadre, in collaborazione con Cantina San Donaci.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Domenica 13 novembre (ore 21 - ingresso 8 euro - info e prenotazioni info@ergot.it, 3289435410.) le Officine Culturali Ergot di Lecce ospitano "Libertà e perline colorate. Massimo Donno canta Paolo Conte", una serata interamente dedicata a uno dei più innovativi cantautori italiani.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Un viaggio nel nuovo teatro italiano tra prosa e sperimentazione, narrazione e acrobazie, storie per i più piccoli e musica: nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce proseguono gli appuntamenti del progetto "Teatri a Sud", ideato e promosso dalla compagnia salentina Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
da Pierpaolo Lala
Coolclub
Venerdì 11 novembre (non giovedì 10 come annunciato in precedenza) alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, dopo "Sull'Iran – Studio 1" di Afshin Varjavandi, con "Icaro – Chiamata alle arti" prosegue Sguardi Meridiani, nuovo progetto di residenza di Astràgali Teatro sostenuto da "Residenze per artisti nei territori (Edizione 2022-2024)" di Regione Puglia e Ministero della Cultura.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Un libro in regalo a ogni neonato di Lecce potrà essere ritirato alla biblioteca OgniBene, che diventa presidio in città del progetto Nati per Leggere. L'adesione è stata deliberata dalla giunta comunale nell'ultima seduta e la consegna ai nati nel 2022, per questa prima edizione, avverrà all'inizio di dicembre.
da Città di Lecce
Dall’8 all’11 novembre si realizzerrà in provincia di Modena il progetto “Mabasta al bullismo” presso le sedi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Francesco Ruini” di Sassuolo nelle prime due giornate e della Scuola Secondaria di Primo Grado “Raimondo Montecuccoli” di Pavullo nel Frignano nelle ultime due.
da Nova News
"Autunno al Castello", fino al 3 dicembre visite guidate e appuntamenti al Castello Carlo V di Lecce
Fino al 3 dicembre al Castello Carlo V di Lecce prosegue la rassegna "Autunno al Castello" che proporrà visite guidate (dal giovedì alla domenica) e una serie di appuntamenti per vivere gli spazi della fortezza come luoghi di socialità e incontro, dove poter sviluppare interessi e passioni senza dimenticare il loro valore storico-culturale.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Si tiene a Lecce, di nuovo in presenza dopo la pandemia, il XXXV Congresso della SINALC, sezione Interregionale Apulo-Lucano-Calabrese di Nefrologia, presieduta dalla dott.ssa Emiliana Ferramosca, nefrologo in servizio nel reparto di Nefrologia Dialisi e Trapianto dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce, diretta dal Dr. Marcello Napoli, appuntamento importante per la comunità scientifica del Mezzogiorno.
da Laura Casciotti
Nell’ambito dell’attività finalizzata al controllo economico e finanziario del territorio e del contrasto degli illeciti in materia ambientale, i Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno controllato, nel comune di Ugento (LE), nella nota località balneare di Torre S. Giovanni, un camping resort al cui interno erano state installate 194 casette “Mobile Home”, 25 tettoie e 2 manufatti, privi delle previste autorizzazioni paesaggistiche e di valutazione di incidenza ambientale.
da Redazione Vivere Puglia
Sguardi Meridiani, al via la residenza artistica "Icaro – Chiamata alle arti" a San Cesario di Lecce
Dopo "Sull'Iran – Studio 1" di Afshin Varjavandi, con "Icaro – Chiamata alle arti" prosegue Sguardi Meridiani, nuovo progetto di residenza di Astràgali Teatro sostenuto da "Residenze per artisti nei territori (Edizione 2022-2024)" di Regione Puglia e Ministero della Cultura.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Sono stati presentati giovedì mattina, in una conferenza stampa presso l’Open Space di Palazzo Carafa a Lecce, il nuovo libro “Lo strano diario di una ex bulla” ed il neonato spettacolo teatrale “Il sogno di Mirko”, entrambi sostenuti da Mabasta, l’ormai noto Movimento Antibullismo Animato da Studenti Adolescenti, capitanato dal 21enne Mirko Cazzato.
da Nova News
Dal 7 al 12 novembre, presso il Campo Montefusco di Santa Rosa si terrà una settimana di sport e integrazione, con il Progetto “Nella scia di Samìa” organizzato dal Comitato provinciale di Aics Lecce con il partenariato del Comune di Lecce, finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’Avviso pubblico “Norma di sostegno alle iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”.
da Comune di Lecce