IN EVIDENZA

Salice Salentino, sequestrati videopoker e slot machine illegali

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio svolte nei giorni scorsi e finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni di illegalità e abusivismo nei settori delle“manifestazioni a premio”, hanno sequestrato 9 apparecchi da gioco installati all’interno di un locale sito in Salice Salentino, presumibilmente irregolari.

15 giugno 2022



...

Andrea "Andro" Mariano, Antonio Castrignanò e Francesca Marra sono gli ospiti della seconda puntata de "Il salotto della Funkeria". Mercoledì 15 giugno alle 14 su Youtube continua infatti il "late show" ideato e condotto dal chitarrista, produttore e cantautore Manu Funk, in collaborazione con Uasc e Coolclub, realizzato nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007/2013 - Azione "Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo). 



...

Crescono i flussi turistici verso la città e il centro storico e l’amministrazione comunale, insieme a Monteco, procede ad una campagna mirata di comunicazione verso gli operatori del food del centro storico. Obiettivi: garantire una sempre più corretta attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti e rigenerare, con uno sforzo speciale, le dotazioni di carrellati presso le attività commerciali, sostituendo le attrezzature vecchie o danneggiate con nuove dotazioni.


...

Mercoledì 15 giugno (dalle 17:30 - ingresso libero con prenotazione consigliata) il Castello Volante di Corigliano d'Otranto ospita "Fare digitale: moda, cultura e territorio - Aspettando Bazart". Una lunga serata - tra talk, speech, degustazioni e dj set - dedicata alla scoperta delle strategie di marketing, semplici ma efficaci, e alla comunicazione digitale come chiave di sviluppo e crescita intellettuale, creativa ed economica.


...

Venerdì 17 giugno (ore 20 - ingresso libero) Astràgali Teatro in via Giuseppe Candido a Lecce, in collaborazione con Musicaos Editore, ospita un incontro con Fernanda Garcia Lao. La scrittrice, drammaturga e poeta argentina, una delle più importanti nuove voci della narrativa di area latinoamericana, presenterà il suo romanzo "Donne da macello", uscito in Italia per la casa editrice salentina Musicaos nella collana "Vela Latina".


13 giugno 2022

...

Formarsi e lavorare all’interno del carcere anche per riscrivere il proprio futuro fuori dal penitenziario. Nella casa circondariale di Lecce sta prendendo forma il progetto M.I.L.I.A. - Modelli sperimentali di intervento per il lavoro e l'inclusione attiva delle persone in esecuzione penale – con la nascita di una vera e propria start up carceraria per la produzione di manufatti in legno che andranno a soddisfare, attraverso il lavoro degli stessi detenuti, l’intero fabbisogno nazionale di arredi carcerari.


11 giugno 2022


...

Nuova tappa di Va' al Diavolo a Nardò. In attesa della nona edizione della Sagra del Diavolo, che dopo due anni di stop tornerà il 19 e 20 agosto, proseguono gli appuntamenti organizzati dal Collettivo Sbam, coordinato da Luigi Bruno, chitarrista, cantante, frontman dei Muffx, fondatore della Ill Sun Records e ideatore della Sagra del Diavolo.


...

È stata finanziata con 700mila euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la costruzione della nuova mensa per la scuola primaria San Domenico Savio (II Circolo Didattico E. De Amicis). La misura è quella con la quale il Ministero dell'Istruzione ha inteso promuovere l'estensione del tempo pieno per ampliare l'offerta formativa e accogliere la necessità delle famiglie di conciliare vita e lavoro.


10 giugno 2022

...

Sabato 6 e domenica 7 agosto (ore 21:15 – ingresso 35, 46 e 58 euro - prevendite circuito www.ticketone.it),  Piazza Libertini a Lecce ospita Mamma Mia!. Due date imperdibili e in esclusiva per il Sud Italia per il musical dei record con tutte le più belle canzoni degli ABBA, la band svedese che in cinquant'anni ha venduto più di 400 milioni di dischi.


9 giugno 2022

...

E' stato raggiunto l'obiettivo dell'iniziativa “Insieme per Sant'Oronzo”, promossa dal Comune e dall'Arcidiocesi di Lecce. La quota di 200mila euro – costo previsto dell’intervento – è stata raggiunta grazie a una raccolta fondi effettuata con lo strumento dell'Art Bonus. I fondi saranno impiegati per finanziare la realizzazione della copia della statua di Sant'Oronzo da collocare in cima alla colonna romana in Piazza Sant'Oronzo al posto dell'originale. La raccolta resta però ancora aperta ed eventuali nuove donazioni potranno essere utilizzate per integrare e migliorare ulteriormente il progetto.



8 giugno 2022

...

Venerdì 10 giugno (ore 19:30 - ingresso gratuito) al Teatro Paisiello di Lecce con lo spettacolo "Il Paese senza errori" si conclude "Includiamoci". Il progetto, promosso dall'associazione NovaVita in partnership con Dipartimento di ingegneria dell'innovazione dell'Università del Salento e Centro italiano dell'International Theatre Institute - Unesco in collaborazione con Istituto d'istruzione superiore Filippo Bottazzi di Casarano, co-finanziato dal Dipartimento del servizio civile universale della Presidenza del consiglio dei Ministri nell'ambito del Piano Azione e Coesione - Avviso "Giovani per il Sociale - 2018", ha proposto laboratori e interventi a favore di adolescenti e giovani con disabilità al fine di sostenere lo sviluppo di una propria autostima che porti loro ad affrontare le problematiche quotidiane nei contesti di vita familiare, scolatisca, sociale e lavorativa vincendo ogni forma di discriminazione. In mattinata, dalle 10:30, sempre al Teatro Paisiello un incontro conclusivo per illustrare tutti i dettagli e i risultati del progetto. Durante la giornata saranno inoltre in esposizione i lavori realizzati nel corso dei vari laboratori artistici.


...

Il 12 giugno 2022 verrà avviato il nuovo programma di esercizio del servizio di Trasporto Pubblico Urbano della città di Lecce. Il nuovo programma TPL, sviluppato momentaneamente nell’ambito del chilometraggio annuo attualmente riconosciuto dalla Regione Puglia (1.560.000 km), ridisegna interamente i percorsi delle linee degli autobus cittadini, garantendo in maniera più efficiente il collegamento tra quartieri, frazioni e marine con il centro città (rendendoli meno contorti e più lineari), riorganizza gli orari del servizio, potenzia i collegamenti con i nodi di interscambio e le aree parcheggio (Foro Boario, Settelacquare e Stazione Ferroviaria).


...

Il completamento della linea ferroviaria Pescara - Bari, legato al raddoppio della tratta Termoli - Lesina (32 Km circa) della direttrice ferroviaria Adriatica Bologna - Lecce, è inserito nel primo programma delle infrastrutture strategiche di interesse nazionale, approvato con delibera Cipe (n. 121/2001). Dagli elementi forniti dal Commissario straordinario si evincono le attività svolte durante l'articolata fase progettuale e le criticità connesse all'intervento, in virtù delle soluzioni progettuali alternative proposte nel corso degli anni e dei rilevanti contenziosi instaurati.


...

Per consentire il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, in occasione del Referendum di domenica 12 giugno 2022, l'ufficio elettorale (viale Aldo Moro civ. 36 – Piano terra), resterà aperto nei seguenti giorni: da venerdì 10 a sabato 11 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00; domenica 12 giugno per tutta la durata delle operazioni di votazione, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.


...

Pau dei Negrita, la presidente di LeA - Liberamente e Apertamente Luciana Lofino e il giovane collettivo MuFu sono gli ospiti della prima delle quattro puntate de "Il salotto della Funkeria". Mercoledì 8 giugno alle 14 su Youtube approda infatti il "late show" ideato e condotto dal chitarrista, produttore e cantautore Manu Funk, in collaborazione con Uasc e Coolclub, realizzato nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007/2013 - Azione "Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo). Dalle 20 (ingresso libero) il lido Kalé Cora sulla litoranea San Cataldo - San Foca (info e contatti lidokalecora@gmail.com - 3425029261) ospiterà una breve presentazione del progetto e la proiezione del primo episodio. Il format settimanale, ogni mercoledì, racconterà il panorama artistico - creativo pugliese con uno sguardo curioso, frizzante e pungente e con la partecipazione di numerosi ospiti.


6 giugno 2022

...

Dalla Tunisia a Milano, tremila chilometri in bicicletta per raccogliere tremila euro sulla piattaforma Gofundme a sostegno di ResQ - People Saving People: lunedì 6 giugno fa tappa anche a Lecce il viaggio dell'operatrice umanitaria brindisina Vincenza Lofino partito da Siti Bouzid, città tunisina simbolo della Rivoluzione dei Gelsomini e delle Primavere Arabe.


4 giugno 2022


...

In attesa della nona edizione della Sagra del Diavolo, che dopo due anni di stop tornerà il 19 e 20 agosto, proseguono gli appuntamenti organizzato dal Collettivo Sbam, coordinato da Luigi Bruno, chitarrista, cantante, frontman dei Muffx, fondatore della Ill Sun Records e ideatore della Sagra del Diavolo.


...

Venerdì 3 giugno al Museo Castromediano di Lecce ha preso il via l'evento finale di UnderwaterMuse (Immersive Underwater Museum experience for a wider inclusion), progetto approvato e finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera - Interreg Italia-Croazia 2014/2020, realizzato da ERPAC FVG - Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia (capofila), in partnership con Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, Università Ca' Foscari Venezia, Ente Pubblico RERA S.D. per il coordinamento e lo sviluppo della contea di Spalato e Dalmazia e Comune di Kaštela.




...

È stato sottoscritto, presso l'assessorato regionale all'Agricoltura, il protocollo d'intesa per la costituzione della Green Community Jonico-Adriatica, in cui Comune di Brindisi e Regione Puglia partecipano alla "comunità verde" insieme agli altri due Comuni capoluogo (Lecce, Taranto) e quelli in cui ricadono aree naturali (Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria e Ugento).


...

Mercoledì mattina alle 10:30 a Torre Chianca nell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento finale di UnderwaterMuse (Immersive Underwater Museum experience for a wider inclusion) in programma dal 3 al 5 giugno tra il Museo Castromediano di Lecce e Porto Cesareo. Dopo gli interventi di Rita Auriemma (coordinatrice di UnderwaterMuse e docente di Archeologia subacquea dell'Università del Salento), Luigi De Luca (Cooperazione Territoriale Europea e Poli Biblio-museali della Regione Puglia), Anna Peluso (vicesindaca di Porto Cesareo) e Mino Buccolieri (Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo onlus e Consigliere del Consorzio di gestione dell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo) i partecipanti sono stati accompagnati a bordo di un gommone alla scoperta, grazie all'utilizzo di visori guardafondo, dei relitti delle Anfore Tripolitane e delle Colonne.


3 giugno 2022


...

Un movimento giovanile che continua ad ampliarsi e ad amplificarsi sempre più e con sempre maggiore coinvolgimento, parliamo di “Mabasta”, il movimento anti bullismo nato fra i banche di scuola nel 2016 e oggi sempre più presente nelle scuole di tutta Italia. In questi ultimi giorni di scuola poi si manifesta ancora di più in quanto nelle tante scuole che hanno adottato e applicato l’originale “Modello Mabasta” si organizzano eventi celebrativi e manifestazioni che hanno come minimo comun denominatore l’esclamazione MABASTA BULLISMO FRA GIOVANI!


1 giugno 2022


...

Nella mattinata del 30 maggio 2022 si è tenuto presso il Tribunale di Lecce un incontro istituzionale relativo alla realizzazione della Cittadella della Giustizia, per la quale il Ministero della Giustizia ha già stanziato 70 milioni di euro. Si è trattato del primo incontro utile dopo la presentazione completa, da parte dell’Agenzia del Demanio, dello studio propedeutico alla realizzazione della cittadella sulla prima proposta progettuale, che prevede la localizzazione su terreni posti in Via Adriatica sulla Lecce-Torre Chianca.


...

WeDo Academy, la prima associazione e centro di formazione italiana per l'educazione all'imprenditorialità giovanile ha in programma tre nuovi Summer Camp destinati a ragazze e ragazzi dai 10 ai 19 anni che vogliono conoscere, acquisire e sperimentare lo spirito e la mentalità imprenditoriale, meglio conosciuta come Entrepreneurial Mindset.


31 maggio 2022

...

Di seguito il calendario degli interventi di manutenzione del verde pubblico, sfalcio del verde spontaneo e di spollonatura sulle piante esistenti che saranno eseguiti da parte di Lupiae Servizi. Il settore Ambiente del Comune e la partecipata hanno individuato in città cinque macroaree di intervento, nelle quali saranno effettuati a rotazione tutti gli interventi necessari.



...

"Sognavamo il mondo cantato da John Lennon e Yoko Ono. Un amore senza confini, bombardamenti di emozioni, esplosioni di gioia, invasioni di popoli e culture, fughe solo per ritrovare se stessi. Una Repubblica dell'amore fondata su atti di coraggio e di gentilezza, sulla libertà e su parole e gesti di pace": giovedì 2 giugno dalle 18 a mezzanotte al Castello Volante di Corigliano d'Otranto si festeggia la Repubblica dell'amore con "Make Love!". Le sale e le terrazze dell'antica fortezza si coloreranno delle sonorità selezionate da Dubin, Federico Primiceri, Zanca, Luca Quarta, Frankies EasyFire, La Pam, Daniele Marzano, Buck, Keyeff e Postman Ultrachic. Per l'aperitivo e la cena sulle terrazze sarà aperta anche "Nuvole - Cibi, storie, culture", officina del gusto e degli spiriti del Castello che propone un'identità rinnovata e un inedito menù tutto da gustare (info e prenotazioni 3343429268 - nuvole@ilcastellovolante.it).