(Adnkronos) - I genitori di una bambina di Sannicola di Lecce, Ludovica, di due anni e mezzo, morta lo scorso 29 dicembre all'ospedale 'Vito Fazzi’, hanno presentato, tramite il loro legale, l'avvocato Alessandro Greco, una denuncia alla Procura della Repubblica del capoluogo salentino per accertare se ci siano stati ritardi e inadeguatezze nelle cure prestate alla piccola nell'ospedale di Gallipoli dove era stata portata con febbre alta la sera del 26 dicembre scorso, intorno alle 19.
da Adnkronos
"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.
Da Regione Puglia
A Lecce in anteprima nazionale nello splendore scenico della Libreria Liberrima Pierfranco Bruni dialogherà suo "Quando Morgana mi raccontò" con due personalità d'eccezione dell'Università del Salento: i docenti di linguistica e italianistica e letteratura Annarita Miglietta e Carlo Alberto Augeri.
da Umanisticamente Comunicazione
Sabato 4 febbraio (ore 21:30 - contributo associativo 8 euro - info e prenotazioni 3381200398) nel Laboratorio Urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto, con Corpo battente di Antonio Castrignanò, proseguono gli appuntamenti invernali promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
La Puglia è la terza regione italiana per numero di persone affette da obesità (circa il 12,3% della popolazione) e, come ha dichiarato recentemente il Presidente della Puglia Emiliano, sono circa 1.500 le persone che ogni anno emigrano per interventi nell’ambito del trattamento di questa patologia.
da Ilenia Franchi
Sabato 28 gennaio (ore 21:30 - contributo associativo 7 euro - info e prenotazioni 3381200398) nel Laboratorio Urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto, con il concerto dell'organettista Riccardo Tesi, proseguono gli appuntamenti invernali promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Sabato 28 gennaio nell'associazione culturale jazz Bud Powell di Maglie (ore 21) e domenica 29 gennaio (ore 20) al Fondo Verri di Lecce prosegue il tour di presentazione di "In & out the wild side", esordio discografico del progetto "Louize & The Rickety Family", prodotto dall'etichetta Dodicilune, distribuito in Italia e all'estero da IRD e nei migliori store on line da Believe.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio (dalle ore 15 alle 19 - info e iscrizioni 0832306194 - 389210599 - teatro@astragali.org) nella sede di Astràgali Teatro in via Giuseppe Candido 23 a Lecce prosegue "Il corpo minimo - La scuola degli attori", serie di workshop intensivi di teatro a cura di Fabio Tolledi, direttore artistico della compagnia salentina e vicepresidente della rete mondiale dell'International Theatre Institute – Unesco.
da Pierpaolo Lala
Coolclub
Mercoledì 25 gennaio alle 16 (ingresso gratuito - info WhatsApp e Telegram 3511825650 - www.cpialecce.edu.it) nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce, il CPIA - Centro Provinciale Istruzione Adulti di Lecce in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Lecce ed E-Map, ospita l'attore Giulio Scarpati per una lezione aperta di "Raccontarsi con il cinema".
da Pierpaolo Lala
Coolclub
Sabato 28 gennaio (doppio set ore 20 e 22 - ingresso 15/20 euro - posti limitati con prenotazione obbligatoria 3895359459 - goodvibesassociazione@gmail.com) nella sede di Nasca - Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce la neonata associazione culturale Good Vibes - con la direzione artistica del contrabbassista Marco Bardoscia - ospita il concerto di Dado Moroni.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Mercoledì 25 gennaio alle 16 (ingresso gratuito - info WhatsApp e Telegram 3511825650 - www.cpialecce.edu.it) nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce, il CPIA - Centro Provinciale Istruzione Adulti di Lecce in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Lecce ed E-Map, ospita l'attore Giulio Scarpati per una lezione aperta di "Raccontarsi con il cinema".
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, a seguito dell’intensificazione dei controlli sui prezzi praticati in materia di carburanti dai distributori stradali, hanno svolto 47 accertamenti nei confronti di altrettanti impianti di erogazione sull’intera provincia salentina.
da Redazione Vivere Puglia
Da giovedì 2 a martedì 28 febbraio nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce con "Parole a sud" proseguono gli appuntamenti del progetto "Teatri a Sud", ideato e promosso dalla compagnia salentina Astràgali Teatro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di San Cesario di Lecce.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
In questi giorni, gli operatori della Monteco - su disposizione dell'Assessorato all'Ambiente - stanno completando l'affissione su tutti i cestini gettacarte della città di adesivi che ricordano l'assoluto divieto di conferire sacchetti di rifiuti domestici o da utenze commerciali in questi contenitori pubblici destinati esclusivamente ai piccoli rifiuti da passeggio, come carte di caramelle e di brioche, scontrini, biglietti del trasporto pubblico urbano usati, coppette da gelato, gomme da masticare, bottigliette, pacchetti di sigarette e fazzoletti.
da Comune di Lecce
www.comune.lecce.it
Venerdì 20 gennaio 2023, in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono della Polizia Locale, San Sebastiano, gli uffici del Comando della Polizia locale del Comune di Lecce rimarranno chiusi al pubblico.
da Comune di Lecce
www.comune.lecce.it
Sabato 28 gennaio (doppio set ore 20 e 22 - ingresso 15/20 euro - posti limitati con prenotazione obbligatoria 3895359459 - goodvibesassociazione@gmail.com) nella sede di Nasca - Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce la neonata associazione culturale Good Vibes - con la direzione artistica del contrabbassista Marco Bardoscia - ospita il concerto di Dado Moroni.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Il Comune di Lecce con il settore Welfare e il settore Cultura è stato ammesso a finanziamento per un importo di 347.150 euro nell'ambito dell'avviso pubblico “Educare in Comune”, emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia presso la Presidenza del Consiglio e destinato a progetti per il contrasto della povertà educativa e al sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone minorenni.
da Comune di Lecce
www.comune.lecce.it
La consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari, ha partecipato giovedì mattina alla conferenza stampa di “Palpiti Popolari - Radici Sacre e Fuochi Profani” , per presentare l’evento di accensione della Fòcara di Novoli (Le) in programma il 16 gennaio 2023.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Secondo quanto disposto dal Governo nazionale con la legge di Bilancio 2023, il Comune di Lecce, con una delibera di giunta approvata giovedì, ha deliberato la proroga al 30 giugno 2023 delle semplificazioni delle procedure autorizzative, in ordine al parere della Soprintendenza.
da Comune di Lecce
www.comune.lecce.it
Il Comune di Lecce ha pubblicato il bando per il rimborso degli affitti relativo all'annualità 2021 ai sensi della legge 431/98.
da Comune di Lecce
www.comune.lecce.it
È stato pubblicato dal Settore Welfare l'avviso pubblico “Treno della memoria”, con il quale il Comune di Lecce aderisce al progetto Treno della memoria promosso dall'omonima associazione culturale permettendo a 5 giovani leccesi di prendere parte all'esperienza di viaggio che li porterà nei luoghi dell'Olocausto.
da Comune di Lecce
www.comune.lecce.it
Firmato a Palazzo Carafa dal sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, e dal Direttore Interregionale ADM per Puglia, Molise e Basilicata, Marco Cutaia, il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Lecce e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli avente ad oggetto la lotta alla contraffazione delle merci e alla loro immissione sul mercato.
da Comune di Lecce
www.comune.lecce.it
Sono stati 105mila i passeggeri che nel mese di attività del Piano mobilità “Natale in bus” sono saliti sui mezzi del trasporto pubblico locale di Sgm a Lecce.
da Comune di Lecce
www.comune.lecce.it
Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio (dalle ore 15 alle 19 - info e iscrizioni 0832306194 - 389210599 - teatro@astragali.org) nella sede di Astràgali Teatro in via Giuseppe Candido 23 a Lecce prosegue "Il corpo minimo - La scuola degli attori", serie di workshop intensivi di teatro a cura di Fabio Tolledi, direttore artistico della compagnia salentina e vicepresidente della rete mondiale dell'International Theatre Institute – Unesco.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB