In azione gli eco informatori nel centro storico di Lecce per una corretta raccolta dell’organico

A percorrere le strade del centro storico nei prossimi giorni saranno gli eco-informatori, dotati pettorine di riconoscimento. Gli operatori saranno impegnati in attività di informazione e sensibilizzazione ambientale rivolta primariamente alle utenze non domestiche. I primi ad essere raggiunti saranno i gestori delle attività food che riceveranno attrezzature e materiali informativi realizzati ad hoc per rammentare loro le corrette modalità di separazione e conferimento dei rifiuti, in particolare della frazione organica, la più delicata da gestire nel periodo estivo.
Si ricorda che per l’organico prodotto dalle utenze non domestiche nel centro storico, Comune e Monteco garantiscono il ritiro quotidiano di resti di pietanze e avanzi di alimenti, da conferire in sacchetti compostabili/biodegradabili che vanno posizionati nei carrellati marroni e possono essere esposti dalle 22 fino alle 5 del mattino. Su richiesta, le attività food possono beneficiare di un secondo ritiro pomeridiano della frazione organica grazie al servizio Ecomobile. L’attività degli eco-informatori è finalizzata a fornire tutte le informazioni relative sui servizi attivi e a rispondere agli eventuali dubbi dei commercianti.
Gli eco-informatori, inoltre, effettueranno un censimento straordinario dei carrellati presenti in ogni attività per valutare, insieme agli esercenti, l’esigenza di integrarle o sostituirle in presenza di attrezzature danneggiate. Per tutto il periodo estivo saranno inoltre rafforzati i controlli sul corretto conferimento delle diverse frazioni da parte dei locali food.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2022 alle 12:39 sul giornale del 15 giugno 2022 - 102 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/da6q