Nel Castello Volante di Corigliano d'Otranto ha preso il via lunedì 20 giugno la seconda edizione di Feelm - From primitives to the future, residenza artistica ideata, prodotta e promossa da Coolclub nell'ambito del SEI Festival, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Roma, la Cineteca di Milano e il DAMS dell'Università del Salento.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Su YouTube continua Il salotto della Funkeria, "late show" ideato e condotto dal chitarrista, produttore e cantautore Manu Funk, in collaborazione con Uasc e Coolclub, realizzato nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022. Mercoledì 22 giugno alle 14 il terzo appuntamento ospiterà i musicisti Carmine Tundo, Roberto Mangialardo e Alberto Manco, che collaborano in diversi progetti, tra i quali La Municipàl, Diego Rivera e il più recente Mundial, la giovane imprenditrice Gioara Rizzo e Isabella Potì, Head Chef e Co-Owner del ristorante stellato Bros' di Lecce.
da Pierpaolo Lala - COOLCLUB
Al via da sabato 25 giugno da Frigole le giornate di raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti nelle marine. In vista della stagione estiva Comune di Lecce e Monteco invitano i cittadini residenti nel territorio leccese e in particolare sulla costa a conferire presso apposite postazioni nelle piazze delle marine leccesi i rifiuti ingombranti: mobilio, suppellettili, elettrodomestici e tutto ciò che giace nelle seconde case al mare e non serve più.
da Comune di Lecce
Walter Siti, Chiara Valerio, Federica De Paolis, Remo Rapino, Fabio Stassi, Chiara Marchelli, Beppe Cottafavi, Jonathan Bazzi, Davide Morganti sono solo alcuni degli ospiti della prima edizione di "Duerive. Festival delle storie" che dal 28 al 31 luglio sarà ospitata tra Gallipoli e Tricase.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Da lunedì 20 giugno nelle marine leccesi saranno attivi con personale medico i presidi sanitari per l’assistenza turistica estiva a San Cataldo, Frigole e Torre Chianca. Il servizio, garantito in collaborazione da Comune di Lecce, Distretto Socio Sanitario e Direzione Generale dell’Asl Lecce, sarà disponibile per turisti e cittadini ogni giorno dalle 8 alle 20.
da Comune di Lecce
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Su Youtube è disponibile il videoclip di "Fimmana de mare", singolo che anticipa "Leuca", primo lavoro discografico da solista della cantante, autrice e polistrumentista salentina Rachele Andrioli. In uscita giovedì 24 giugno per FinisTerre, all'interno della linea di produzione dedicata alle nuove proposte della world music internazionale, il cd rientra nella programmazione Puglia Sounds Records 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007-2013 – Azione Sviluppo di Attività Culturali e dello Spettacolo).
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Presentazioni di libri, incontri, seminari di formazione, monologhi, proiezioni: dal 30 giugno al 10 luglio (ore 20:30 - ingresso libero - info e programma iononlhointerrotta.com), tra Corigliano d'Otranto e Lecce, appuntamento con l'ottava edizione della rassegna "Io non l'ho interrotta. Giornalismo, comunicazione, politica", promossa dall'associazione Diffondiamo Idee di Valore con il coordinamento di Pierpaolo Lala e Gabriella Morelli. Sulla piattaforma Produzioni dal basso è possibile sostenere la manifestazione con una piccola donazione.
da Pierpaolo Lala
Coolclub
La Regione Puglia -Sezione Istruzione e Università- ha pubblicato l'avviso pubblico per l’assegnazione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2022/2023 (ex Legge 448/1998; art 27; D.Lgs 63/2017), approvato dalla Regione Puglia- Sezione Istruzione e Università.
da Comune di Lecce
Brutta notizia per gli amanti dell'hip hop: l'attesa esibizione di Afrika Bambaataa, prevista sabato 18 al Cotriero di Gallipoli, località Pizzo, è annullata a causa di motivi di salute dell'artista originario del Bronx, ambasciatore dell'hip hop nel mondo, uno dei primi dj a miscelare rap, afro, funk, rock e new wave.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
L'organizzazione di volontariato pugliese G-Pro Mabasta, guidata dal giovanissimo team leader Mirko Cazzato, ha appena ricevuto a Padova il "Premio Angelo Ferro", promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
da Nova News
Nuova pagina culturale in via di stesura nella storia di Lecce e del suo salotto cittadino. È stata avviata la procedura di evidenza pubblica per l'affidamento dei lavori di restauro, riduzione delle vulnerabilità e miglioramento dell'accessibilità, nonché di messa in sicurezza del percorso di visita dell'Anfiteatro Romano di Lecce, uno dei siti della Direzione Regionale Musei Puglia, l’Istituto del Ministero della Cultura diretto dal dott. Luca Mercuri che gestisce 15 siti tra Musei, Castelli e Aree e Parchi archeologici statali in Puglia.
da Comune di Lecce
Un affascinante percorso per scoprire gli incantevoli paesaggi del volto più autentico del Sud: venerdì 17 giugno alle 19 (ingresso libero) le Tagghiate Urban Factory in via dei Ferrari a Lecce ospitano la presentazione di "In bici sulla via dei Sassi e dei Trulli - Bari, Matera, Valle d'Itria e il mare di Puglia", la nuova guida del giornalista e cicloesploratore Roberto Guido, appena uscita per Ediciclo.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Distribuito su tutti i digital store da XO Publishing e Artist First, "Dall'inizio alla fine" è il nuovo singolo del cantautore salentino Blumosso. Sabato 18 giugno il brano sarà proposto, per la prima volta in concerto, alle Tagghiate Urban Factory: il cantautore sarà infatti tra i protagonisti di Discographia Clandestina, festival organizzato da Carmine Tundo, in collaborazione con Molly Arts Live nel programma di Tagghiate Urban Fest che dalle 19 (ingresso 10 euro - biglietti disponibili su dice.fm) accoglierà sul palco La Municipàl, Cristiana Verardo, Filippo Bubbico, La Malasorte, Manu Funk, Dimaggio, Malamore, Yorker, Lefrasiincompiutedielena e tanti altri artisti della scena musicale salentina.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Mercoledì 15 giugno (dalle 17:30 - ingresso libero con prenotazione consigliata) il Castello Volante di Corigliano d'Otranto ospita "Fare digitale: moda, cultura e territorio - Aspettando Bazart". Una lunga serata - tra talk, speech, degustazioni e dj set - dedicata alla scoperta delle strategie di marketing, semplici ma efficaci, e alla comunicazione digitale come chiave di sviluppo e crescita intellettuale, creativa ed economica.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Il 15 giugno su Youtube continua il "late show" ideato e condotto dal cantautore salentino Manu Funk
Andrea "Andro" Mariano, Antonio Castrignanò e Francesca Marra sono gli ospiti della seconda puntata de "Il salotto della Funkeria". Mercoledì 15 giugno alle 14 su Youtube continua infatti il "late show" ideato e condotto dal chitarrista, produttore e cantautore Manu Funk, in collaborazione con Uasc e Coolclub, realizzato nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007/2013 - Azione "Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo).
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Venerdì 17 giugno (ore 20 - ingresso libero) Astràgali Teatro in via Giuseppe Candido a Lecce, in collaborazione con Musicaos Editore, ospita un incontro con Fernanda Garcia Lao. La scrittrice, drammaturga e poeta argentina, una delle più importanti nuove voci della narrativa di area latinoamericana, presenterà il suo romanzo "Donne da macello", uscito in Italia per la casa editrice salentina Musicaos nella collana "Vela Latina".
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Crescono i flussi turistici verso la città e il centro storico e l’amministrazione comunale, insieme a Monteco, procede ad una campagna mirata di comunicazione verso gli operatori del food del centro storico. Obiettivi: garantire una sempre più corretta attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti e rigenerare, con uno sforzo speciale, le dotazioni di carrellati presso le attività commerciali, sostituendo le attrezzature vecchie o danneggiate con nuove dotazioni.
da Comune di Lecce
Prodotto dall'etichetta pugliese Dodicilune, distribuito in Italia e all'estero da IRD e nei migliori store on line da Believe, sabato 18 giugno esce "The Black Shoes", progetto discografico del duo formato dalla flautista salentina Giorgia Santoro e dal batterista siciliano Francesco Cusa.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Formarsi e lavorare all’interno del carcere anche per riscrivere il proprio futuro fuori dal penitenziario. Nella casa circondariale di Lecce sta prendendo forma il progetto M.I.L.I.A. - Modelli sperimentali di intervento per il lavoro e l'inclusione attiva delle persone in esecuzione penale – con la nascita di una vera e propria start up carceraria per la produzione di manufatti in legno che andranno a soddisfare, attraverso il lavoro degli stessi detenuti, l’intero fabbisogno nazionale di arredi carcerari.
da Regione Puglia
Nuova tappa di Va' al Diavolo a Nardò. In attesa della nona edizione della Sagra del Diavolo, che dopo due anni di stop tornerà il 19 e 20 agosto, proseguono gli appuntamenti organizzati dal Collettivo Sbam, coordinato da Luigi Bruno, chitarrista, cantante, frontman dei Muffx, fondatore della Ill Sun Records e ideatore della Sagra del Diavolo.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
È stata finanziata con 700mila euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la costruzione della nuova mensa per la scuola primaria San Domenico Savio (II Circolo Didattico E. De Amicis). La misura è quella con la quale il Ministero dell'Istruzione ha inteso promuovere l'estensione del tempo pieno per ampliare l'offerta formativa e accogliere la necessità delle famiglie di conciliare vita e lavoro.
da Comune di Lecce
Sabato 6 e domenica 7 agosto (ore 21:15 – ingresso 35, 46 e 58 euro - prevendite circuito www.ticketone.it), Piazza Libertini a Lecce ospita Mamma Mia!. Due date imperdibili e in esclusiva per il Sud Italia per il musical dei record con tutte le più belle canzoni degli ABBA, la band svedese che in cinquant'anni ha venduto più di 400 milioni di dischi.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
E' stato raggiunto l'obiettivo dell'iniziativa “Insieme per Sant'Oronzo”, promossa dal Comune e dall'Arcidiocesi di Lecce. La quota di 200mila euro – costo previsto dell’intervento – è stata raggiunta grazie a una raccolta fondi effettuata con lo strumento dell'Art Bonus. I fondi saranno impiegati per finanziare la realizzazione della copia della statua di Sant'Oronzo da collocare in cima alla colonna romana in Piazza Sant'Oronzo al posto dell'originale. La raccolta resta però ancora aperta ed eventuali nuove donazioni potranno essere utilizzate per integrare e migliorare ulteriormente il progetto.
da Comune di Lecce
Venerdì 10 giugno (ore 19:30 - ingresso gratuito) al Teatro Paisiello di Lecce con lo spettacolo "Il Paese senza errori" si conclude "Includiamoci". Il progetto, promosso dall'associazione NovaVita in partnership con Dipartimento di ingegneria dell'innovazione dell'Università del Salento e Centro italiano dell'International Theatre Institute - Unesco in collaborazione con Istituto d'istruzione superiore Filippo Bottazzi di Casarano, co-finanziato dal Dipartimento del servizio civile universale della Presidenza del consiglio dei Ministri nell'ambito del Piano Azione e Coesione - Avviso "Giovani per il Sociale - 2018", ha proposto laboratori e interventi a favore di adolescenti e giovani con disabilità al fine di sostenere lo sviluppo di una propria autostima che porti loro ad affrontare le problematiche quotidiane nei contesti di vita familiare, scolatisca, sociale e lavorativa vincendo ogni forma di discriminazione. In mattinata, dalle 10:30, sempre al Teatro Paisiello un incontro conclusivo per illustrare tutti i dettagli e i risultati del progetto. Durante la giornata saranno inoltre in esposizione i lavori realizzati nel corso dei vari laboratori artistici.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Pau dei Negrita, la presidente di LeA - Liberamente e Apertamente Luciana Lofino e il giovane collettivo MuFu sono gli ospiti della prima delle quattro puntate de "Il salotto della Funkeria". Mercoledì 8 giugno alle 14 su Youtube approda infatti il "late show" ideato e condotto dal chitarrista, produttore e cantautore Manu Funk, in collaborazione con Uasc e Coolclub, realizzato nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007/2013 - Azione "Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo). Dalle 20 (ingresso libero) il lido Kalé Cora sulla litoranea San Cataldo - San Foca (info e contatti lidokalecora@gmail.com - 3425029261) ospiterà una breve presentazione del progetto e la proiezione del primo episodio. Il format settimanale, ogni mercoledì, racconterà il panorama artistico - creativo pugliese con uno sguardo curioso, frizzante e pungente e con la partecipazione di numerosi ospiti.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB